Nella mente non poteva che tornare il 2017, quando a Tenerife le due formazioni si sono giocate la finalissima della Champions Cup, vinta poi dagli spagnoli. Nella mattinata di domenica 9 marzo si è disputata la terza gara del girone B dei quarti di finale di Champions Cup Iwbf tra Cd Ilunion e CEAM Briantea84 Cantù con in palio il secondo e ultimo pass per la Final Four di Champions Cup. Vittoria Ilunion 70 a 53, ma i canturini tengono testa per 30’ portandosi più volte a -2 nel finale di terzo quarto. In attesa dell’ultima gara di giornata (alle 12.30 in programma Thuringia Bulls-Fenerbahce), la classifica dice Thuringia e Ilunion alla fase finale di Coppa dei Campioni e la CEAM Briantea84 Cantù, terza, che continuerà il suo cammino europeo nella Eurocup1 Final in programma in Sardegna dal 25 al 27 aprile.

Tornando alla gara della mattinata al FIT-IN di Elxleben (Germania), la CEAM tiene subito botta e si porta in vantaggio. Poi Ortega e Latham sugli scudi, per i canturini alcune imprecisioni al tiro. Avvio di secondo quarto ad armi pari, ma quando si scalda Bywater gli spagnoli spingono. Reazione nel finale di tempo: dal -15 a 4’03’’ al -6 finale con Carossino, Berdun e De Maggi. Ridotto il gap dal primo quarto e tanta consapevolezza in favore di Geninazzi e compagni. La CEAM disputa un grande terzo quarto, giocando su dettagli e millimetri con una buona difesa che contribuisce al -2 dei secondi finali. Negli ultimi 10’ emerge nuovamente tutta la qualità di Latham e compagni per il 70-53 finale.

“È mancata un po’ di precisione al tiro, ma abbiamo lavorato bene - ha commentato il giocatore-allenatore Geninazzi. Terza partita di grande intensità dove abbiamo spinto forte. Abbiamo affrontato una delle squadre più forti d’Europa insieme al Thuringia e lo hanno dimostrato ieri. Abbiamo messo in difficoltà Ilunion che ha dovuto rivedere i propri piani, ripartiamo da questo per i nostri obiettivi. Ci aspetta una Eurocup1 molto dura, però ci siamo e dobbiamo ripartire dai primi tre quarti di oggi quasi perfetti. Ora testa alla settimana prossima, pronti a ritrovare l’intensità degli allenamenti, chiudendosi in palestra e lavorando”.

CRONACA - La CEAM parte con Patzwald, Barbibay, Carossino, Berdun e Bellers. Inizio scoppiettante con i canturini avanti sul 5-4 dopo 2’ di gioco con Carossino e Bellers a guidare le marcature. Gli spagnoli non si fanno attendere e mostrano le proprie qualità con Warburton, Ortega e Latham. Barbibay spezza il buon momento dell’Ilunion, CEAM a -3 (10-7). Parziale subito di 4-0, Geninazzi chiama time-out. Subito Berdun a ridurre il gap (-5, 14-9). Ilunion, nonostante alcuni errori, fa il gioco in questa fase con Ortega e Latham sugli scudi. Svantaggio in doppia cifra, 19-9 a 1’33’’ dal termine del primo quarto. Troppi errori al tiro per la CEAM. Paztwald uno su due dai liberi, ma Ortega sotto canestro è infallibile. Barbibay squillo nel finale. Il tabellone dice 21-12 per gli spagnoli dopo 10’ di gioco. 

Duello Carossino-Jasso in questo avvio di secondo quarto, quattro punti per ciascuno. Bywater mette il suo nome a referto. Cambi per i canturini: dentro De Maggi e Poggenwisch, fuori Barbibay e Bellers. Tripla di Bywater che sfrutta la mano calda del momento, tabellone sul 30-16 a 6’25’’ dalla pausa lunga. Time-out per Geninazzi. La CEAM si riorganizza in difesa e blocca diversi tentativi degli spagnoli. Poggenwisch uno su due dalla lunetta. Diallo e poi De Maggi-Carossino valgono il -11 (34-23) a 3’21’’ dalla sirena lunga. De Maggi risponde a Latham. Finale grandioso per la CEAM: De Maggi e Berdun, in mezzo un libero subito da Diallo. La CEAM c’è ed è a -6 all’intervallo lungo: 37-31 per gli spagnoli. 

La CEAM riparte da Patzwald, Barbibay, Berdun, Carossino e Bellers. Inizio concitato di terzo quarto: Berdun-Bellers rispondono a Latham, -4 per i canturini (39-35). La CEAM sta difendendo molto bene, gli spagnoli non segnano e coach Ramos chiama time-out. Barbibay, -2 (39-37) a 4’30’’ dal terzo quarto. Cd Ilunion tornano a referto Warburton. Patzwald grandiosa sulla sirena, -2 (41-39) a 3’27’’ dalla fine del terzo quarto. La CEAM tiene duro. Warburton dalla sua mattonella fa male, ma la CEAM ci crede e si riporta sul -2 con Bellers a 2’23’’ dalla sirena. Si gioca sul millimetro in questa fase. Fuori Bellers, dentro De Maggi. O’Neill-Thorne e Latham valgono il +6. Finisce così il terzo quarto sul 10-10 per il 47-41 a 10’ dalla fine. 

Ultimi 10’, fuori Barbibay e dentro Poggenwisch. Ilunion spinge con 6 punti di Latham e il canestro di Stiz-Soto, la CEAM prova a rimanere in scia con Berdun e Carossino. Dopo poco più di 2’ di gioco la CEAM è a -10 (55-45) dagli spagnoli. Fuori Poggenwisch e De Maggi, dentro Barbibay e Bellers.  Latham fa la differenza in questa fase, Barbibay prova a contenere a referto. Rientra De Maggi, fuori Bellers. -14 (61-47) a 4’43’’ dalla fine, il gap diventa ampio in questa fase nonostante la CEAM continui a produrre. Carossino risponde a Latham, il cronometro scorre. Tripla di O’Neill-Thorne. Carossino aggiorna il suo nome a referto, ma gli spagnoli non si fermano. A 2’ dalla fine Ilunion avanti 68-51. Berdun -15 a 1’05’’ dal termine. Ultimi punti per Warburton, finisce qui: 70-53 per gli spagnoli.

Tempi (21-12, 37-31, 47-41, 70-53)

TABELLINI:

Cd Ilunion 70 (Latham 26, Warburton 12, Bywater 7, Ortega 7, O’Neill-Thorne 7, Jasso 6, Diallo 3, Stix Soto 2, Poyato). Coach Ramos

CEAM Briantea84 Cantù 53 (Carossino 19, Berdun 10, Barbibay 8, De Maggi 6, Bellers 6, Paztwald 3, Poggenwisch 1, Sbuelz, Veloce, Geninazzi, Fikov). Coach Geninazzi


IL PROGRAMMA E I RISULTATI DEL GRUPPO B
Venerdì 7 marzo
Fenerbahce Spor Kulubu-Cd Ilunion 67-85
Rsb Thuringia Bulls-CEAM Briantea84 Cantù 89-45
Sabato 8 marzo
CEAM Briantea84 Cantù- Fenerbahce Spor Kulubu 78-67
Cd Ilunion-Rsb Thuringia Bulls 92-93
Domenica 9 marzo
ore 10.00: Cd Ilunion-CEAM Briantea84 Cantù 70-53
ore 12.30: Rsb Thuringia Bulls-Fenerbahce Spor Kulubu IN CORSO

LA CLASSIFICA (in aggiornamento)
Cd Ilunion 5*
Rsb Thuringia Bulls 4
CEAM Briantea84 Cantù 4*
Fenerbahce Spor Kulubu 2
*Una partita in più
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)