Serviva una reazione e c’è stata: la CEAM Briantea84 Cantù ha battuto Les Aigles du Velay, capolisti del campionato francese, 62 a 59 nella seconda sfida di giornata, dopo la sconfitta rimediata al debutto contro Bilbao. La classifica del gruppo B della Eurocup1 Final dice questo: tutte le 4 squadre a 3 punti (2 punti a vittoria, 1 punto per la sconfitta, ndr) con l’ultima mattinata di gare (domani, sabato 26 aprile) che si preannuncia elettrizzante. La CEAM affronterà Galatasaray in una partita da dentro-fuori alle 11.45 sul campo 1, al PalaSerradimigni di Sassari. 

Tornando alla sfida del tardo pomeriggio dell’Hangar Sport Center di Sassari, la CEAM ha un altro spirito. Les Aigles avanti dopo 10’, ma nel secondo quarto i canturini ribaltano l’andamento della gara nonostante i tentativi di Beginskis e Ahmadi, spine nel fianco della difesa dei biancoblù. CEAM positiva anche in avvio di terzo quarto, ma il finale è da incubo con un parziale di 14-0 che porta gli avversari avanti con l’inerzia tutta a favore. I canturini reagiscono subito e trovano la parità a metà quarto. Carossino nel finale sale in cattedra con 10 punti preziosi che indirizzano la sfida.

Coach Gomez: "Stiamo affrontando un torneo molto difficile con due partite al giorno. Abbiamo iniziato contro Bilbao dove non siamo riusciti a fare quello che sappiamo, che è nelle nostre corde. Poi era importante ricompattarci e mantenere alta la motivazione in vista di quello che poi siamo riusciti ad esprimere le nostre qualità contro Les Aigles. Al momento va bene, ma sappiamo che non è abbastanza. Ora testa alla sfida contro Galatasaray che sarà un'altra finale".

Filippo Carossino: "Con Bilbao è stata una brutta partita dall'inizio alla fine, non abbiamo avuto l'approccio giusto soprattutto dal punto di vista difensivo. Come ho già detto più volte: noi siamo una squadra che quando difende bene, attacca anche bene. Poi c'è stata un po' di reazione, ma la gara è iniziata male ed è finita male con un passivo troppo ampio e dovevamo fare di più. Contro Les Aigles era troppo importante soprattutto dal punto di vista caratteriale, far vedere la reazione. Sapevamo che era da dentro-fuori, non potevamo sbagliare. La sfida è stata molto difficile, loro sono forti e primi nel campionato francese. Oggi hanno battuto anche di dieci punti il Galatasaray e testimonia un girone molto competitivo. Siamo partiti bene, poi siamo andati sotto, poi l'abbiamo ripresa e siamo risaliti. Era importante reagire, cercare di continuare a fare queste prestazioni soprattutto dal punto di vista della squadra: trovare l'alchimia giusta, buoni tiri, costruire buone cose, difendere bene. Era importante vincere, lo abbiamo fatto e ora ci aspetta un'altra finale perché sappiamo che sono tutte finali quelle che giocheremo. Dovremo avere la stessa mentalità e carattere espressi questa sera".

 

CRONACA - Coach Gomez opta per il quintetto composto da Patzwald, Poggenwisch, Berdun, Carossino e Bellers, i canturini giocano in trasferta per questa gara. 4-0 per Les Aigles in avvio, ma la CEAM ribalta il parziale con un 0-9 di parziale firmato Berdun, Carossino e Bellers al giro di boa del primo quarto. Time-out in casa francese. Beginskis, Higgins e Ahmadi interrompono il bel momento dei biancoblù e trovano il nuovo vantaggio (10-9). Tanti errori al tiro in questa fase per i canturini. I francesi si portano sul +3. È Bellers a interrompere il digiuno della CEAM, poi botta e risposta per un finale che vede Les Aigles avanti 14-13. 

Subito Carossino con un 0-4 che vale il momentaneo 14-17. I francesi si aggrappano a Beginskis e Ahmdai, risponde Berdun con altri 4 punti e Poggenwisch con il suo primo sigillo. A 4’20’’ dall’intervallo lungo la CEAM è avanti +3 (20-23). Fuori Bellers, dentro De Maggi che risponde subito a referto ad un tentativo di avvicinamento di Les Aigles che comunque prova a rimanere in scia. Berdun ne mette altri due, 12 punti per lui fin qui. Beginskis dalla sua mattonella non perdona, ma nemmeno De Maggi che vale il nuovo +3: 26-29 a 1’24’’ dall’intervallo. Fuori Carossino, dentro Geninazzi. Ahmadi vale il -1 dei francesi dopo 20’, CEAM avanti (al tabellone 28-29). 

La CEAM rientra sul parquet con Patzwald, Poggenwisch, Berdun, Carossino e Bellers. Layup di Berdun che poi in veste di assist-man serve un pallone al bacio per Bellers che non sbaglia. L’olandese si ripete poco dopo, sfruttando il passaggio di Carossino e Berdun mette l’accento per il +9 canturino dopo poco meno di 3’ di gioco. Avvio positivo della CEAM, lo 0-8 vale il momentaneo 28-37. Carossino spezza i 4 punti di Higgins, poi Ahmadi avvicina i suoi sul -5 (34-39). Time-out biancoblù a 3’41’’ dalla fine del terzo quarto. Beginskis e Higgins la ribaltano: 40-39 e un 10-0 di parziale che in questa fase fa male. Fuori Bellers, dentro De Maggi. Il parziale aumenta: 14-0, a 10’ dalla fine francesi avanti 44-39.

Ultimi 10’. Berdun riporta a referto i suoi, ma Les Aigles risponde con 4 punti. De Maggi per altrettanti quattro punti mai così preziosi, -3 (48-45) dopo poco più di 2’ di gioco. Berdun alimenta il parziale (0-6), ma Ahmadi riallunga per i suoi. Tripla di Berdun per il 50-50 al giro di boa del quarto. Avanti ancora i francesi, fuori De Maggi e dentro Bellers. Carossino per il nuovo pareggio (52-52), Bellers a 2’24’’ dalla fine vale il +2 (52-54). Carossino alimenta altri 4 punti: +6 (52-58) a poco 1’35’’ dalla sirena finale. Beginskis fa male in difesa, poi ancora Carossino show per punti che si mettono in cascina: 54-60 ad 1’ dalla fine. Tripla di Higgins a 44 secondi dalla fine. Il tempo scorre, mancano 9 secondi ed è tempo per un time-out e al rientro i francesi si riportano sul -1 (59-60). Time-out, sei secondi alla fine. Fallo subito da Carossino che non sbaglia i due liberi a disposizione. Non c’è più tempo: la CEAM batte Les Aigles 62-59.

Tempi (14-13, 28-29, 44-39, 59-62)

TABELLINI

Les Aigles du Velay 59 (Beginskis 22, Ahmadi 20, Higgins 11, Zidi 4, Lertanachai 2, Dallaire, Gharibloo, Perset, Mariani, Freeman). Coach Bornerand


CEAM Briantea84 Cantù 62 (Berdun 23, Carossino 18, Bellers 11, Poggenwisch 2, Patzwald, De Maggi, Geninazzi, Barbibay, Sbuelz, Tomaselli, Veloce, Fikov). Coach Gomez

CLASSIFICA GIRONE A 
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)
Econy Gran Canaria 4
Hyeres Handi Basket 3
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 3
Koln99ers 2

CLASSIFICA GIRONE B
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)
Bidaideak Bilbao 3
Les Aigles du Velay 3
CEAM Briantea84 Cantù 3
Galatasaray Fuzul 3

I RISULTATI DELLA EUROCUP1 FINAL | Day1
Venerdì 25 aprile
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari-Hyeres Handi Basket 54-70
Econy Gran Canaria-Koln99ers 73-57
Galatasaray Fuzul-Les Aigles du Velay 59-69
CEAM Briantea84 Cantù-Bidaideak Bilbao Bsr 52-69
Koln 99ers-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 64-68
Hyeres Handi Basket-Econy Gran Canaria 59-78
Bidaideak Bilbao BSR-Galatasaray Fuzul 78-81
Les Aigles du Velay-CEAM Briantea84 Cantù 59-62

IL PROGRAMMA DELLA EUROCUP1 FINAL
Sabato 26 aprile | Day2
9.30: Econy Gran Canaria-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari (venue1)
9.30: Koln99ers-Hyeres Handi Basket (venue2)
11.45: CEAM Briantea84 Cantù-Galatasaray Fuzul (venue1)
11.45: Bidaideak Bilbao Bsr-Les Aigles du Velay (venue 2)
15.15: quinto-sesto posto (venue1)
15.15: settimo-ottavo posto (venue2)
17.30: semifinale1 (venue1)
17.30: semifinale2 (venue2)

Domenica 27 aprile | Day3
10.00: finale terzo-quarto posto (venue1)
12.15: finale primo-secondo posto (venue1)