La Unipol convince anche sul campo di Firenze e batte la Menarini Volpi Rosse 72 a 52. Quinta vittoria consecutiva in campionato, nella gara valevole per l’ottava giornata di Serie A Fipic che significa anche certezza aritmetica di aver staccato il pass per la prossima Final Four di Coppa Italia (22-23 febbraio a Porto Torres) - si qualificano le prime quattro classificate al termine del girone di andata che si concluderà la settimana prossima -. Per la Unipol si tratta della tredicesima partecipazione consecutiva dal 2013. Tornando alla gara del pomeriggio sul parquet del PalaValenti, il gruppo guidato da Coach Jaglowski (indisponibili solo Bellers e Tomaselli) ha affrontato una formazione di grande rispetto che più volte, nei primi due quarti, ha cercato di infastidire a referto i biancoblù con le mani calde di Ferreira e Da Silva. La Unipol ha spaccato la gara dopo l’intervallo lungo, iniziando e chiudendo i 10’ di gioco con due break (11-2 e 10-2) che non hanno dato scampo ai padroni di casa. Occhio al tabellino, sugli scudi Berdun (28 punti e doppia doppia con 10 assist) e Carossino (22 sigilli).
CRONACA - Coach Jaglowski opta per il quintetto composto da Patzwald, Barbibay, Berdun, Carossino e De Maggi. Due su due dai liberi per Carossino in avvio di gara. Le due squadre si studiano e fanno valere le rispettive qualità in difesa, la Unipol allunga con De Maggi e Firenze accorcia con Ferreira, dopo i diversi errori dei toscani al tiro. La Unipol spinge sull’acceleratore con 6 punti di Carossino, Ferreira e Da Silva lasciano in scia Firenze: 10-6 il parziale per i biancoblù quando mancano 3’22’’ al primo intervallo. Ancora Da Silva per il -2. Primi cambi per coach Jaglowski: fuori De Maggi, dentro Geninazzi a 2’ dalla sirena. Rallentano i ritmi, troppi errori nelle fasi offensive. Negli ultimi secondi Carossino firma il decimo sigillo personale, tripla di Berdun. Per Firenze primi punti per Ditsis. 15-10 per la Unipol dopo 10’.
Fuori Barbibay, dentro Poggenwisch. Parziale di 8-2 in poco più di 2’ di gioco con 6 punti di Berdun e altri 2 di Carossino, che approfittano di alcune sviste difensive degli avversari che si aggrappano al canestro di Marotta. Cinque punti di Da Silva, in mezzo capitan Geninazzi risponde prontamente sfruttando un bell’assist a tagliare di Poggenwisch. Berdun in ripartenza è imprendibile per altri 4 punti. Parziale di 29-17 al giro di boa del quarto. Firenze risponde presente e sfrutta le mani calde di Ferreira e Canella in questa seconda parte di quarto, Berdun e Poggeniwsch valgono la distanza di sicurezza (+10, 33-23) a 3’ dall’intervallo. Bel gioco del duo Carossino-Berdun che si scambiano il favore dell’assist, i due trascinatori fin qui della Unipol. Da Silva sugli scudi arriva a 12 punti personali, Innocenti per i primi due punti a referto. Si va all’intervallo sul +9 (37-28) per la Unipol a margine di 10’ di grande intensità.
Terzo quarto, la Unipol riparte da Patzwald, Barbibay, Berdun, Carossino e Geninazzi. Grande giocata di Barbibay per il +11, Ditsis 2/2 dai liberi che riportano lo svantaggio toscano a una cifra (-9). Pressione Unipol che completa il break di 11-2 in questo avvio, con l’aggiunta del gioco corale concretizzato dalla coppia Carossino-Berdun, quest’ultimo con una seconda tripla di giornata e il momentaneo +18 di vantaggio. Firenze spezza la monotonia biancoblù con la tripla di Ferreira. Fuori Patzwald e Geninazzi, dentro Veloce e Poggenwisch al giro di boa del terzo tempo di gioco. Altra tripla di Ferreira, dalla sua posizione preferita. Veloce alla prima occasione risponde e non sbaglia, poi Berdun perfetto dai liberi e l’aggiunta del canestro di Barbibay. Si accende la gara a 2’ dalla sirena, il tabellone dice 54-37 in favore della Unipol. Carossino alimenta il break della Unipol in questo finale, con un unico accento di Firenze con Ferreira: 10-2 per la Unipol, 58-39 a 10’ dal termine.
Ultimi 10’: fuori Poggenwisch e dentro Sbuelz. Botta e risposta a suon di canestri in questo avvio di tempo tra Canella-Innocenti e Sbuelz-Barbibay (+20 Unipol, 66-46). Altri cambi per coach Jaglowski: fuori Carossino e Veloce, dentro De Maggi e Patzwald. Nonostante il largo gap di svantaggio, Firenze sigla un break di 6-2. In campo anche Fikov negli ultimi secondi di gara in cui De Maggi e Berdun chiudono a referto per il +20 finale: 72-52, vince la Unipol.
Tempi (10-15, 28-37, 39-58, 52-72)
Arbitri (Guerrini, Iaia - Commissario: Bianchi)
TABELLINI
Menarini Volpi Rosse Firenze 52 (Da Silva 17, Ferreira 16, Canella 7, Innocenti 4, Marotta 4, Ditsis 4, Rukavisnikovs, Billi, Oujedid, Forcione). Coach Favano
Unipol Briantea84 Cantù 72 (Berdun 28, Carossino 22, Barbibay 8, De Maggi 4, Veloce 4, Geninazzi 2, Poggenwisch 2, Sbuelz 2, Patzwald, Fikov, Makram). Coach Jaglowski
I RISULTATI DELLA 8^ GIORNATA SERIE A FIPIC
Sabato 7 dicembre 2024
Asinara Waves Porto Torres-Self Group Padova Millennium Basket 59-48
Menarini Volpi Rosse Firenze-Unipol Briantea84 Cantù 52-72
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic-Special Bergamo Sport Montello 66-37
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 60-62
Crich Pdm Treviso-Santo Stefano Kos Group 41-55
CLASSIFICA SERIE A FIPIC
Santo Stefano Kos Group 16
Unipol Briantea84 Cantù 14
Asinara Waves Porto Torres 12
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 10
Menarini Volpi Rosse Firenze 8
Dinamo Lab Banco di Sardegna 6
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo 6
Crich Pdm Treviso 4
Special Bergamo Sport Montello 2
Padova Millennium Basket Self Group 2