La Unipol Briantea84 Cantù torna alla vittoria in campionato, nell’ultima sfida della regular season contro Santo Stefano Kos Group: 70 a 51 il finale in un PalaMeda da tutto esaurito per la sesta volta in stagione. I canturini chiudono, così, al secondo posto in classifica della Serie A Fipic (Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina) - stessi punti di Asinara Waves, ma i sardi avanti negli scontri diretti -, e ora è tempo di semifinali playoff. I biancoblù ncontreranno nuovamente i marchigiani: 5 aprile a Porto Potenza Picena, il 12 aprile (ed eventualmente il 13, si gioca al meglio delle 3) al PalaMeda con orari ancora da ufficializzare. 

Tornando alla gara del pomeriggio, per gran parte del primo quarto ha regnato l’equilibrio, poi i canturini scappano anche sul +10 nonostante le numerose inside di Santo Stefano per mano di un super Raimondi, già in doppia cifra dopo 10’. Secondo quarto inizia con Barbibay e Carossino show, Unipol sul +11 a metà di tempo. Poi un break fondamentale (14-2) spacca la sfida: all’intervallo si andrà sul 42-26 Nel terzo quarto la Unipol si ferma, Santo Stefano guida con un parziale di 8-0 ed è Carossino a riportare i suoi a referto dopo quasi 6’ di gioco spezza a 4’19’’ dalla fine del terzo quarto. Poi festival delle triple: Vigoda in casa Santo Stefano, per la Unipol parte Berdun, continua Barbibay e chiude Bellers sulla sirena. Nel finale è De Maggi a dare il “la” per il 16-8 che vale la vittoria della Unipol.

CRONACA - La Unipol parte con Poggenwisch, Patzwald, Berdun, Carossino e De Maggi. Partita subito viva con i canturini sul 6-2 a 6’44’’ dal termine del primo quarto. Partita in pieno equilibrio con il 10-10 al giro di boa del quarto, con il pari trovato dalla tripla di Raimondi. Risposta fotocopia di Carossino per il momentaneo +3 biancoblù. De Maggi vale l’allungo con un gioco da tre, +6 (16-10) a 3’54’’. Gara molto vivace con i marchigiani che si affidano alla ormai nota mano calda di Raimondi, 10 punti su 12 di Santo Stefano sono suoi in questi primi minuti. Ancora De Maggi sfrutta tutta la sua qualità, poi Bedzeti e Berdun. Carossino vale anche il momentaneo +10, poi assist no-look di Bedzeti per Raimondi. 24-16 dopo 10’ di gioco. 

Dentro Barbibay e Bellers, fuori De Maggi e Poggenwisch. Precisione Carossino, Barbibay non si fa attendere a referto: show dei due giocatori della Unipol mettono a segno 10 punti che significano prima via di fuga. Santo Stefano contiene con Bedzeti e Balsamo. A metà del secondo quarto Unipol sul +11 (34-23). Primo punti per Bellers, poi Barbibay e Poggenwisch. Voce grossa dei canturini, 40-23 a 2’30’’ dall’intervallo lungo.  Il break con Carossino si fa importante in questa fase: 14-2 per il 42-23 a tabellone. Dentro Veloce e Sbuelz, fuori Patzwald e Bellers. Squillo Santo Stefano con la tripla di Vigoda. Dopo 20’ Unipol avanti 42-26. 

La Unipol riparte da Paztwald, Poggenwisch, Berdun, Carossino e De Maggi. L’ex Bassoli e poi Cini lasciano il segno, 4-0 di parziale per i marchigiani.Fuori De Maggi, dentro Bellers. Partita bloccata su questo break degli avversari, la Unipol subisce anche il 2 su 2 dalla lunetta di Vigoda. Canturini a secco in questa prima metà di terzo quarto: non manca il gioco creato, ma un po’ di imprecisione al tiro. Ancora Bassoli vale l’8-0 di break a sfavore. Cambi ancora in casa canturina: dentro Barbibay, fuori Poggenwisch. Ci pensa Carossino a far tornare i suoi a referto a 4’19’’ dalla fine del quarto. Bassoli e Becker impauriscono i canturini: -6 il margine tra le due formazioni (44-38), momento delicato per la Unipol. Bellers fa uno su due dalla lunetta, poi Bedzeti. A 1’27’’ Unipol sul +5 (45-40). Tripla di Berdun a spaccare, poi esce insieme a Carossino per dare spazio a De Maggi e Poggenwisch. Continua lo show delle triple: prima Vigoda, poi Barbibay e Bellers sulla sirena. A 10’ dalla fine Unipol avanti 54-43.

Ultimi 10’ di gioco. De Maggi si prende per mano la squadra con 4 punti, risponde la coppia Bassoli-Vigoda. Bedzeti vale il -9 (58-49) a meno di 5’ dalla fine. Bellers si distingue in attacco e in difesa, punti per Barbibay e Poggennwisch a 3’05’’ dalla fine: 66-49. Poggenwisch, Bellers e Bedzeti gli ultimi marcatori della gara. Finisce qui: la Unipol batte Santo Stefano 70 a 51.

Tempi (24-16, 42-26, 54-43, 70-51)

Arbitri (Penzo, Di Piazza. Commissario: Rambelli).

TABELLINI
Unipol Briantea84 Cantù 70 (Carossino 17, De Maggi 15, Barbibay 11, Bellers 10, Poggenwisch 10, Berdun 7, Patzwald, Sbuelz, Veloce, Geninazzi, Fikov, Tomaselli)

Santo Stefano Kos Group 51 (Bedzeti 15, Raimondi 12, Vigoda 10, Bassoli 8, Becker 2, Cini 2, Balsamo 2, La Terra, Henriot, Scandolaro, Watson). Coach Ceriscioli

I RISULTATI DELLA 18^ GIORNATA DI SERIE A FIPIC
Sabato 29 marzo
Asinara Waves Porto Torres-Special Bergamo Sport Montello 70-65
Unipol Briantea84 Cantù-Santo Stefano Kos Group 70-51
Crich Pdm Treviso-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 31-74
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo-Menarini Volpi Rosse Firenze 64-57
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic-Self Group Padova Millennium Basket 64-56

SEMIFINALI SCUDETTO:
Asinara Waves Porto Torres-Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic
Unipol Briantea84 Cantù-Santo Stefano Kos Group

LA CLASSIFICA
Asinara Waves Porto Torres 30
Unipol Briantea84 Cantù 30
Santo Stefano Kos Group 28
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 24
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo 20
Menarini Volpi Rosse Firenze 18
Dinamo Lab Banco di Sardegna 16
Crich Pdm Treviso 6
Special Bergamo Sport Montello 4
Padova Millennium Basket Self Group 4