Vittoria e primato in classifica, grande bottino per la Unipol Briantea84 Cantù. Nel pomeriggio del PalaPrincipi di Porto Potenza Picena (Mc), i biancoblù hanno sconfitto i padroni di casa del Santo Stefano Kos Group 62 a 49 (fin qui imbattuti in campionato), conquistando la vetta della classifica alla fine del girone di andata della regular season, nella partita valevole quindi per la 9^ giornata di Serie A Fipic (Federazione italiana pallacanestro in carrozzina). Entrambe le squadre sono appaiate a 16 punti, determinante lo scontro diretto odierno. Sfida equilibrata in avvio, ma poi la Unipol prende consapevolezza e strada grazie ad un De Maggi show (13 punti nei primi due quarti) e due triple (Berdun e Barbibay) che nel finale del secondo quarto valgono i primi 9 punti di distanza. I canturini sono bravi a sfruttare i tanti spazi lasciati dai marchigiani e dopo l’intervallo è prezioso il break (7-0) firmato Barbibay (5 punti, che ne farà 18 alla fine) e Carossino (2). Partita tutt’altro che finita nonostante il + 14 (43-29) a 10’ dalla fine, perché nell’ultimo quarto Giaretti sigla un 7-0 personale: i canturini si difendono, ma il tabellone dice +9 a 6’38’’ dal termine. Bravo il gruppo guidato da coach Jaglowski (assente solo Makram) a gestire il finale per una vittoria importante che definisce anche gli accoppiamenti per la prossima Final Four di Coppa Italia a Porto Torres: Unipol contro Reggio Calabria in semifinale, dall’altra parte Santo Stefano e Porto Torres. Proprio contro i reggini si disputerà anche l'ultima partita del 2024, la prima del girone di ritorno, in programma sabato 21 dicembre alle ore 16 in Calabria.

CRONACA - Coach Jaglowski opta per il quintetto iniziale composto da Patzwald, Poggenwisch, Berdun, Carossino e De Maggi. Subito De Maggi a canestro che sfrutta l’assist di Carossino, all’apice di una bella azione corale. Santo Stefano trova il momentaneo pari dopo 2’ abbondanti di gioco, con le squadre brave a chiudere gli spazi. De Maggi a tutto campo, con interventi precisi in difesa e break personale con altri sei punti a referto, di estrema sicurezza. Time-out chiesto dai marchigiani sull’8-2 per i lombardi a 4’44’’ dalla fine del primo quarto. Bedzeti spezza la monotonia biancoblù, poi assist intelligente di Berdun per Poggenwisch che vale i primi due squilli. Giaretti e tripla di Raimondi, Santo Stefano si porta sul -1 a 1’27’’ dalla sirena. De Maggi uno su due dai liberi, replica Vigoda pochi secondi dopo. Unipol +1, 11-10 dopo i primi 10’ di gioco.

Il secondo quarto inizia come fotocopia del primo: assist Carossino, ennesimo canestro di De Maggi. Poggenwisch approfitta degli spazi lasciati da Santo Stefano per il suo quarto punto, risponde Vigoda. De Maggi per il tredicesimo punto su 17 dei biancoblù. Fuori Berdun, dentro Barbibay dopo 4’ di gioco. Il neo entrato serve un assist per Patzwald che pesca i suoi primi punti: +7 (12-19). Bedzeti recupera un pallone prezioso e manda a campo aperto Giaretti che non fallisce l’appuntamento. Coach Jaglowski cambia: dentro Bellers e Berdun, fuori De Maggi e Poggenwisch. A 2’43’’ dalla sirena lunga il tabellone dice +5 Unipol (14-19). Diversi errori da entrambe le parti, poi importanti triple di Barbibay e Berdun (sulla sirena) nel finale, in mezzo spezza Balsamo: 25-26 all’intervallo per la Unipol con il massimo vantaggio +9.

Terzo quarto, la Unipol riparte da Patzwald, Barbibay, Carossino, Berdun e Bellers. Bedzeti vale il -7, Carossino in risposta con i primi due punti della sua partita con però 8 rimbalzi e 5 assist all’attivo fin qui. Barbibay ne fa cinque (con tripla) per il massimo vantaggio canturino (+14, 32-20), poi ancora Bedzeti prova a far rimanere in scia i marchigiani. Barbibay continua nel suo operato, poi tripla di Vigoda. Bellers 4-0 personale e Barbibay, intorno Bedzeti e Cini cercano di limitare il gap a tabellone che a 1’48’’ dalla sirena dice 40-29 per la Unipol. Bellers e Barbibay alimentano dai liberi per il 43-29 a 10’ dalla fine. 

Ultimi 10’. Fase di studio per i primi 2’, poi coach Jaglowski rimanda in campo De Maggi e Poggenwisch al posto di Berdun e Carossino. Ai due liberi di Cini, risponde Bellers: 45-31 a 7’53’’ dal termine. Santo Stefano non ci sta, Giaretti firma 7 punti (con una tripla), in mezzo il sigillo di Barbibay: gap diminuito ad una cifra per i marchigiani, -9 (38-47) a 6’38’’ dalla fine. Momento clou della gara. Due liberi su due per Barbibay. Coach Jaglowski cambia De Maggi e Barbibay, dentro Berdun e Poggenwisch. Cini e poi Poggenwisch, con un canestro mai così importante (51-40 a 4’41’’ dalla sirena lunga) in questa fase delicata. Berdun 1 su 2, ancora tripla di Giaretti, assist di Bellers e altri quattro punti di Berdun. 56-43 a 1’59’’ dalla conclusione. Carossino vale il +15, Bedzeti non fallisce i liberi. Berdun, tripla di Giaretti e Poggenwisch per gli ultimi punti finale: vince la Unipol 62-49!

Tempi (10-11, 16-25, 29-43, 49-62)

Arbitri (Uldanck, Iaia. Commissario: Bertaccini)

TABELLINI
Santo Stefano Kos Group 49 (Giaretti 19, Bedzeti 13, Vigoda 6, Cini 6, Raimondi 3, Balsamo 2, Becker, Henriot, Bassoli, Scandolaro, Watson, La Terra). Coach Ceriscioli

Unipol Briantea84 Cantù 62 (Barbibay 18, De Maggi 13, Berdun 10, Poggenwisch 8, Bellers 7, Carossino 4, Patzwald 2, Geninazzi, Sbuelz, Tomaselli, Veloce, Fikov). Coach Jaglowski

I RISULTATI DELLA 9^ GIORNATA SERIE A FIPIC 
Self Group Padova Millennium Basket-Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 59-71
Special Bergamo Sport Montello-Asinara Waves Porto Torres 51-63
Santo Stefano Kos Group-Unipol Briantea84 Cantù 49-62
Menarini Volpi Rosse-Deco Metalferro Amicacci Abruzzo 48-78
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari-Crich Pdm Treviso 75-54

CLASSIFICA SERIE A FIPIC
Unipol Briantea84 Cantù 16
Santo Stefano Kos Group 16
Asinara Waves Porto Torres 14
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 12
Dinamo Lab Banco di Sardegna 8
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo 8
Menarini Volpi Rosse Firenze 8
Crich Pdm Treviso 4
Special Bergamo Sport Montello 2
Padova Millennium Basket Self Group 2