
La CEAM Briantea84 ha chiuso il suo cammino nella Eurocup1 Final al settimo posto grazie alla vittoria nell’ultima partita contro Koln 99ers per 64 a 49. Sfida sempre guidata dai canturini nel pomeriggio dell’Hangar Sport Center di Sassari, a parte un secondo quarto dal punteggio basso e dai tanti errori in fase di realizzazione. Ma il break di 9-0 nel corso del terzo quarto e il parziale di 15-4 nel finale di gara hanno indirizzato definitivamente la storia della partita. Il torneo continuerà con le due semifinali di giornata e le finali in programma domani, domenica 27 aprile.
Coach Gomez: "Penso realmente che sia stato un torneo di grandissimo livello, tutti abbiamo vinto o perso con tutti. Il nostro girone è stato in equilibrio fino alla fine. Abbiamo perso due partite di cui mi assumo la responsabilità. Ora dobbiamo superare rapidamente quello che abbiamo vissuto in questo weekend, voltando pagina. Dobbiamo concentrarci nelle finali scudetto che arriveranno, imparando da quelli che sono stati i nostri errori".
Adolfo Berdun: "Abbiamo fatto una buona coppa, poi siamo arrivati settimi con un girone molto tosto. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto, certo non avremmo voluto arrivare in questa posizione e dovremo migliorare sotto alcuni aspetti. Ora un po' di riposo ci farà molto bene per quello che poi sarà la finale scudetto".
Anne Patzwald: "Il settimo posto non era sicuramente il nostro obiettivo, rimane un po' di delusione perché siamo forti per poter vincere queste partite. Dobbiamo rimanere concentrati sempre per 40 minuti e lavorare insieme come una squadra, per dare il massimo. Ora testa alle finali scudetto"
CRONACA - Coach Gomez opta per il quintetto composto Patzwald, Barbibay, Berdun, Carossino e Bellers. Primi minuti vivaci con la CEAM che prende le distanze 8-2, poi subisce un parziale di 4-9, ma rimane sempre avanti di uno (12-11) a 3’30’’ dalla fine del primo quarto. I canturini producono buon gioco in zona offensiva, ma concedono anche qualcosa di troppo nell’arretrato. Patzwald e Carossino valgono il primo allungo (+5, 18-13), poi Kodal riduce il gap a 22 secondi dalla fine. 18-15 il parziale dopo 10’ di gioco.
Dentro De Maggi e Poggenwisch, fuori Barbibay e Bellers. Parità nei primi 3’ (4-4), poi 2’ con tanti errori al tiro. Sono i tedeschi a riaggiornare il referto al giro di boa per il sigillo che vale il -1. Fuori Carossino, dentro Geninazzi. Poi dopo un minuto arriva il momentaneo sorpasso, 22-23 con Koln avanti. Il parziale subìto diventa di 0-6, De Maggi interrompe e riduce il gap. Si è sbagliato tanto e si è segnato poco in questo quarto. Reier pesca un libero su due prima della fine: si va all’intervallo lungo sul 24-26, Koln avanti di due.
La CEAM riparte da Patwald, Barbibay, Berdun, Carossino e Bellers. Quest’ultimo si prende la scena con 4 punti in risposta ai due di Akbay: parità, 28-28 ad inizio di terzo quarto. Reier trova un nuovo vantaggio, poi la CEAM risponde con un’importante 9-0 che vale il 37-30 a 5’06’’ dal termine del tempo. Reier riporta i suoi a referto, poi ancora Carossino. Botta e risposta negli ultimi 2’ di gioco, a 10’ dalla fine la CEAM torna alla guida 45 a 37.
Ultimo quarto. 2-8, Koln prova a sorprendere i canturini: 45-47 dopo 2’30’’ di gioco. Bellers fa respirare i suoi a referto, Fuori Bellers, dentro De Maggi. 4 sigilli di Berdun e altrettanti di De Maggi per l’allungo: 57-47 quando mancano 2’51’’ alla fine della partita. Barbibay , Carossino e De Maggi alimentano il break nel finale: 15-4.
Tempi (18-15, 24-26, 45-37, 64-49)
TABELLINI
CEAM Briantea84 Cantù 64 (Carossino 19, Bellers 12, De Maggi 10, Berdun 10, Barbibay 9, Patzwald 4. Poggenwisch, Geninazzi, Sbuelz, Tomaselli, Veloce, Fikov). Coach Gomez
Koln 99ers 49 (Akbay 14, Kodal 11, Reier 9, Shabo 6, Akaishi 6, Bergenthal 2, Keiser 1, Heimbach, Conde). Coach Bhania
CLASSIFICA GIRONE A
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)
Econy Gran Canaria 5
Hyeres Handi Basket 5
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 5
Koln 99ers 3
CLASSIFICA GIRONE B
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)
Les Aigles du Velay 5
Galatasaray 5
Bidaideak Bilbao 4
CEAM Briantea84 Cantù 4
I RISULTATI DELLA EUROCUP1 FINAL
Venerdì 25 aprile | Day1
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari-Hyeres Handi Basket 54-70
Econy Gran Canaria-Koln99ers 73-57
Galatasaray Fuzul-Les Aigles du Velay 59-69
CEAM Briantea84 Cantù-Bidaideak Bilbao Bsr 52-69
Koln 99ers-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 64-68
Hyeres Handi Basket-Econy Gran Canaria 59-78
Bidaideak Bilbao BSR-Galatasaray Fuzul 78-81
Les Aigles du Velay-CEAM Briantea84 Cantù 59-62
Sabato 26 aprile | Day2
Econy Gran Canaria-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 63-67
Koln99ers-Hyeres Handi Basket 81-84 d.t.s.
CEAM Briantea84 Cantù-Galatasaray Fuzul 54-79
Bidaideak Bilbao Bsr-Les Aigles du Velay 59-74
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari-Bidaideak Bilbao Bsr quinto-sesto posto 84-88
CEAM Briantea84 Cantù-Koln 99ers settimo-ottavo posto 64-69
18.15: Econy Gran Canaria-Galatasaray Fuzal, semifinale1 (venue1)
18.15: Les Aigles du Velay-Hyeres Handi Basket, semifinale2 (venue2)
Domenica 27 aprile | Day3
10.00: finale terzo-quarto posto (venue1)
12.15: finale primo-secondo posto (venue1)