La Unipol Briantea84 Cantù ufficializza il rinnovo biennale di Simone De Maggi fino alla stagione 2026-27. Per De Maggi inizierà l’ottava annata sportiva con la maglia biancoblù con cui il numero 26 ha già messo in bacheca 12 trofei: 4 Scudetti (2021, 2022, 2024 e 2025), 4 Coppa Italia (2019, 2020, 2022 e 2024) e 4 Supercoppa Italiana (2018, 2019, 2021 e 2024).

“Sono felicissimo di questo rinnovo, orgoglioso di vestire ancora questa maglia - ha commentato De Maggi -. Potrebbero sembrare frasi fatte, ma è davvero quello che sento. Sono stati anni in cui abbiamo vinto tanto, crescendo a livello di squadra. La stagione appena conclusa è stata importante. Se uno si focalizza sull’Europa, nell’obiettivo finale non abbiamo raggiunto quello che volevamo, ma analizzando tutto il percorso abbiamo incontrato squadre di estremo livello e abbiamo disputato delle ottime partite. Sicuramente bisognerà migliorare lì e cercare di essere sempre protagonisti in Italia nei momenti clou della stagione. Non è mai scontato ed è difficilissimo, ma è merito di tutta la squadra. 

Continuare a vincere è di grande valore, riconfermarsi non è semplice. Mi ricordo i primi anni in cui avevamo meno esperienza di oggi, sono state annate fantastiche. Da fuori vedevo la Briantea84 irraggiungibile, un team fortissimo e di un altro livello. 

Venire qui è stata una scelta di vita e di sport, uscendo dalla mia comfort zone e sono contento di esserci avendo trovato il mio posto, con persone che sono entrate nella mia vita e che vedo più della mia famiglia. Questa è come se fosse ormai una famiglia per me, per la mia compagna e mia figlia. Qui adesso mi sento a casa, sia umanamente parlando perché ho conosciuto delle grandi persone e sia sposando completamente la mentalità di questo club. Quando sono arrivato, uno dei miei obiettivi era proprio quello che poi sono riuscito a raggiungere: vincere sempre più trofei personali e di squadra. Guardando indietro posso dire di aver raggiunto quello che sognavo, con il duro lavoro. Anche se la strada, oggi, è ancora lunga. Ogni anno, anche se si è vinto prima, si riparte da zero. Saranno due anni in cui ci fisseremo tanti nuovi traguardi da raggiungere. Qui c’è sempre fame di vincere e non ci nascondiamo, soprattutto per raggiungere quello che magari ci è scappato di mano in questo periodo, pensando all’Europa e facendo meglio lì. Ora ci aspetta un’annata entusiasmante e non vedo l’ora di cominciare. Il PalaMeda? È bellissimo vedere un palazzetto pieno di giovani. Tanti bambini conoscono la nostra società e hanno già visto almeno una partita nella loro vita: rispetto al passato è un grande passo, soprattutto per il movimento intero. Cosa dire ai tifosi? Sono fantastici, la loro forza e passione sono straordinarie e ci danno una marcia in più. Non smetteremo mai di ringraziarli, ci stupiscono ogni anno”.

CARRIERA, TROFEI E NAZIONALE - Simone De Maggi è nato a Teramo il 24 settembre 1991. Inizia a giocare a basket in carrozzina nella Deco Metalferro Amicacci Abruzzo con cui vince una Vergauwen Cup nel 2012. Nello stesso anno entra nel giro della Nazionale italiana con il debutto all’Europeo Under 22 a Stoke Mandeville, in Inghilterra. Sempre con la selezione Under ha partecipato nel 2013 al Campionato del Mondo in Adana - Turchia - prima di approdare nella Nazionale maggiore con cui ha indossato anche la fascia di capitano, partendo dell’Europeo a Tenerife - 2017- e proseguendo con il Campionato del Mondo ad Amburgo nel 2018 e vestendo la maglia azzurra nell’ultimo Mondiale di Dubai (giugno 2023). Attualmente è nella lista dei convocati per il prossimo Campionato Europeo a Sarajevo (ottobre 2025). Dalla stagione sportiva 2018-19 De Maggi indossa la maglia della Unipol Briantea84 Cantù con cui ha già alzato 12 trofei.