Serviva una reazione e c’è stata: la CEAM Briantea84 Cantù batte un grande Fernerbahce (trionfatori dell’ultima Eurocup1, ndr) 78 a 67, nella seconda gara dei quarti di finale di Champions Cup Iwbf. C’è ancora una gara da disputare con gli spagnoli del Cd Ilunion (domenica 9 marzo, ore 10) per tirare poi le somme. Tornando alla cronaca del pomeriggio, sul parquet del FIT-IN di Elxleben l’inizio è tutt’altro che facile. Turchi avanti 8-0 e tanta difficoltà per i canturini che si mettono poi in careggiata grazie anche ad un prezioso parziale di 6-0. Cambia la musica nel secondo quarto, arriva il sorpasso dopo 3’ di gioco con Berdun (27-26) e Fenerbahce che sbaglia troppo a canestro. La CEAM chiude sul +6 all’intervallo lungo grazie ad un 21-10 in 10’. Dopo un terzo quarto in parità (18-18), Yavuz e Toprak fanno male a referto portando più volte i loro a -2 da Geninazzi e compagni. Nel finale Carossino sugli scudi fa un personale 6-0 che di fatto chiude la gara. Doppia doppia per Berdun e Carossino: per il primo 23 punti e 10 assist, il secondo 23 sigilli e 11 assist.

“Siamo stati bravi a crederci dopo la brutta prestazione di ieri - ha commentato l’allenatore-giocatore Geninazzi -. Era difficile trovare la giusta concentrazione, soprattutto dopo il parziale iniziale di 8-0 contro. Abbiamo tenuto quello di buono mostrato ieri e cancellato quello di meno buono e siamo stati grandi a portare a casa una partita difficile”. 

CRONACA - La CEAM parte con Patzwald, Barbibay, Carossino, Berdun e Bellers. Avanti i turchi 8-0 dopo 3’44’’ di gioco. L’allenatore-giocatore Geninazzi chiama il time-out per riordinare le idee. Subito Bellers, poi Yuksel è perfetto dalla lunetta e poi primi punti per Carossino. Uno su due dai liberi per Berdun. Il tabellone dice -5 (5-12) a 5’34’’ dalla sirena, avanti sempre Fenerbahce che sfrutta le qualità dei suoi tiratori. Squilli di Berdun a ridurre il gap, ma Tamardash in questa fase è precisissimo al tiro. Bellers per il -4 (11-15) a 3’40’’ dal termine. Fuori Bellers, dentro De Maggi. Tripla di Yuksel poi Carossino, Berdun e Barbibay valgono un parziale di 6-0 e il -1. Botta e risposta ancora con Barbibay protagonista, la CEAM è sempre a -1. Tamardash non perdona alcune disattenzioni nel finale: finisce 19-24 dopo 10’, la CEAM deve rincorrere. 

Inizio a suon di canestri, la CEAM spinge con Carossino, Barbibay e De Maggi per il nuovo -1 (25-26) dopo 2’30’’ di gioco nel secondo quarto. I turchi sbagliano troppo in questa fase e arriva il sorpasso di Cantù: 27-26 con Berdun a 6’51’’ dall’intervallo. Il parziale è di 8-2 in questo avvio per la CEAM. Time-out Fenerbahce. De Maggi gioco da tre che vale il momentaneo +4 (30-26) e il 10-2 di break. Cambio per la panchina canturina: fuori De Maggi, dentro Bellers. I turchi tornano a referto dopo oltre quattro minuti e mezzo di vuoto. Nel frattempo: Carossino sulla sirena, Bellers e Berdun alimentano. 36-30 a 2’09’’ dall’intervallo lungo. Yavuz penetra la difesa canturina e prova a scuotere i suoi, ma la CEAM non perdona con Berdun. Yuksel a 14’’ dal termine per il -4 degli avversari, Geninazzi chiama time-out che diventerà provvidenziale per due punti preziosissimi di Bellers. Avanti la CEAM all’intervallo 40-34.

Terzo quarto, la CEAM riparte da Patwald, Barbibay, Carossino, Berdun e Bellers. Subito Bellers, poi risponde Fenerbahce con due punti di Yuksel e la tripla di Toprak. Berdun e Carossino per la CEAM a tenere la distanza di sicurezza dagli attacchi di Toprak che in questa fase fa la differenza per i suoi: 48-42 per la CEAM a quasi metà tempo. Yuksel lasciato da solo non perdona. Geninazzi chiama time-out sul 48-44. Cambio per la CEAM: fuori Bellers, dentro De Maggi. Berdun a campo aperto vale il nuovo +6 (50-44), Yuksel si fa sentire a referto. Momento clou del terzo quarto, ci pensa De Maggi a suonare la carica con un gioco da tre, 53-46 a 1’48’’ dalla sirena. Yavuz e poi gioco da tre anche per Carossino. Il cronometro scorre. Fuori De Maggi, dentro Bellers. Berdun +8, i turchi riducono. A 10’ dalla fine avanti sempre la CEAM, +6 (58-52) a margine di un terzo quarto equilibrato (18-18). 

Subito Berdun-Barbibay per la CEAM, Toprak-Yavuz per i turchi. Inizia così l’ultimo quarto, di botta e risposta. Toprak inesauribile vale il -4 (62-58) dopo 3’ di gioco. Poi ci pensa ancora Yavuz, -2 a 6’22’’ dal termine della gara. Time-out per la CEAM. Punti per Bellers, Yuksel risponde. Altro momento forte della gara, si gioca sui dettagli. Fuori Bellers, dentro De Maggi. Barbibay e Carossino per il +6 (68-62) a 3’35’’. Fuori De Maggi, rientra Bellers. Yavuz non sbaglia i liberi a disposizione per il -4 a 3’ dalla fine. La difesa della CEAM sta facendo la differenza in questi secondi. Carossino mette l’accento a referto, 70- 64 quando manca 1’56’’. Uno su due dai liberi per Yavuz, 70-65 a 1’47’’ dalla sirena lunga. Time-out Fenerbahce. Carossino di fino con un break personale di 6 punti spacca il finale di questa gara. Fenerbahce altri due punti, time-out per Geninazzi a 37’’ dalla fine. Yuksel e poi Bellers per il 78-67 finale.

Tempi (19-24, 40-34, 58-52, 78-67)

TABELLINI: 
CEAM Briantea84 Cantù 78 (Berdun 23, Carossino 23, Bellers 14, Barbibay 10, De Maggi 8, Patzwald, Sbuelz, Poggenwisch, Veloce, Geninazzi, Fikov). Coach Geninazzi

Fenerbahce Spor Kulubu 67 (Yuksel 30, Toprak 16, Yavuz 13, Tamardash 8, Abedi, Yazici, Baban, Kiyar, Kulbay, Bigdeli, Bebe). Coach Aksu

IL PROGRAMMA E I RISULTATI DEL GRUPPO B
Venerdì 7 marzo
Fenerbahce Spor Kulubu-Cd Ilunion 67-85
Rsb Thuringia Bulls-CEAM Briantea84 Cantù 89-45
Sabato 8 marzo
ore 15.00: CEAM Briantea84 Cantù- Fenerbahce Spor Kulubu 78-67
ore 18.00: Cd Ilunion-Rsb Thuringia Bulls IN CORSO
Domenica 9 marzo
ore 10.00: Cd Ilunion-CEAM Briantea84 Cantù
ore 12.30: Rsb Thuringia Bulls-Fenerbahce Spor Kulubu

LA CLASSIFICA (in aggiornamento)
CEAM Briantea84 Cantù 3*
Rsb Thuringia Bulls 2
Cd Ilunion 2
Fenerbahce Spor Kulubu 2*
*Una partita in più
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)