La Unipol Briantea84 Cantù vince anche nelle Marche: 59-63 il risultato nel pomeriggio del PalaPrincipi di Porto Potenza Picena. Nella super fida valevole per la quinta giornata di Serie A Fipic (Federazione Italiana Pallacanestro in carrozzina) i canturini fanno cinque su cinque in avvio di questo campionato, a margine di una sfida complicata e aperta ad ogni pronostico fino all’ultimo secondo. Davanti i marchigiani che arrivavano da due sconfitte consecutive in quattro giorni e desiderosi di rivalsa. Il gruppo guidato da coach Gomez (oggi assente Makram) deve a lungo rincorrere gli avversari, capaci di spaccare la partita ad inizio secondo quarto con un parziale di 13-3 (31-25 al tabellone) dopo un primo quarto di equilibrio, chiuso con la Unipol avanti di 4 punti (18-22). Berdun sale in cattedra e trova il pari da solo con tripla più libero e, qualche secondo dopo, un altro canestro. Battaglia nel finale di quarto, punto a punto: Vigoda e la Becker regalano ai neroverdi il +4 alla pausa lunga (42-38). 

La Unipol va sotto -8 all’inizio del terzo quarto, per le mani di un Henriot molto pericoloso. Carossino (4) e Bedzeti (2) accorciano le distanze. Santo Stefano si affida a Balsamo, poi nel momento più complicato si sbloccano De Maggi (2) e Poggenwisch (4) con punti mai così preziosi per il -1 a 10’ dalla fine. 

La Unipol passa in vantaggio in avvio di quarto quarto (+1) con De Maggi. Giaretti la ribalta, poi periodo di magra al tiro per entrambe le squadre, molti gli errori e il parziale basso lo confermerà. Gabas e poi Berdun a ribaltarla (58-59), Cini esce per il quinto fallo. Si gioca sui liberi e sui dettagli in un finale da cardiopalma che regala ai canturini altri due punti, a Santo Stefano la terza sconfitta in 7 giorni. Giaretti miglior realizzatore con 23 punti, seguono Berdun (22), Carossino (17) e Bedzeti (doppia doppia con 10 punti e 10 rimbalzi)

La settimana prossima il campionato si fermerà per dare spazio alla finale di Supercoppa Italiana: si giocherà domenica 30 novembre alle 10.30 a San Marino, sarà sfida tra Unipol Briantea84 Cantù e Asinara Waves Porto Torres con diretta su Rai Sport. 

CRONACA - Coach Gomez opta per il quintetto composto da Paztwald, Carossino, Berdun, Gabas e Bedzeti. In poco più di 2’ di gioco il parziale dice 6-4 per Santo Stefano, primi punti dell’ex Bedzeti dalla lunetta e canestro di Berdun per i biancoblù, in risposta a Giaretti (4) e Balsamo (2). Santo Stefano si spinge sempre in avanti a referto, la Unipol approfitta delle percentuali altissime dai liberi (100%, dopo Bedzeti lo fa con Gabas e Carossino) per mantenere la gara in equilibrio. Carossino vale il primo vantaggio canturino (8-10) quando mancano 5’55’’ dal primo intervallo. Sfida da botta e risposta: Cini e tripla di Giaretti, dall’altra Berdun e Bedzeti. Carossino a metterci ancora la mano: +3 (13-16) dopo poco più di 6’ di gioco. Cambi per coach Gomez: dentro l’altra ex di giornata Ramos, insieme a De Maggi e Poggenwisch al posto di Patzwald, Berdun e Gabas. Cini sgranocchia punti con un libero su due indovinati, Carossino continua la perfezione dalla lunetta (14-18) a 2’59’’ dalla sirena. Nel finale Carossino spinge i suoi fino al momentaneo massimo vantaggio (+6, 14-20). Santo Stefano è in salute e si rende pericolosa a referto: 18-22 dopo 10’. 

Meglio Santo Stefano in questo avvio di secondo quarto, 7-1 il parziale che vale il ribaltamento di fronte al tabellone (25-23): da segnalare la tripla di Vigoda. Coach Gomez cambia: dentro Berdun e Gabas, fuori Bedzeti e Carossino. Time-out biancoblù dopo 2’38’’. Cini pesca il +4 (27-23). Berdun e poi Vigoda. Il break dei padroni di casa si alimenta sull’11-3 al giro di boa del quarto. Altri cambi dalla panchina: rientrano Patzwald, Bedzeti e Carossino con l’uscita di Ramos, Poggenwisch e De Maggi. Giaretti vale il +6 (31-25. 13-3 di break), poi Berdun sale in cattedra e fa tutto bene: tripla con libero realizzato e pochi secondi dopo il canestro che significa parità (31-31) a 4’15’’ dall’intervallo lungo. Il finale di quarto è punto a punto, con Vigoda e Becker per il +4 neroverde dopo 20’: 42-38.

La Unipol riparte da Patzwald, Berdun, Carossino, Gabas e Bedzeti. Henriot fa male alla difesa canturina in questo inizio di terzo quarto e contribuisce al massimo vantaggio di Santo Stefano: +8 (48-40). 0-4 firmato da Carossino, 48-44 al tabellone a 5’49’’ dalla sirena del terzo quarto. Bedzeti riduce il gap dalla lunetta (2 su 2) per il 48-46. Fuori Bedzeti e Gabas, dentro De Maggi e Poggenwisch. Balsamo interrompe il buon momento biancoblù con un libero e poi canestro. Il tabellone dice 51-46 per Santo Stefano a 3’29’’ dalla fine del tempo. Si sblocca De Maggi dalla sua mattonella, poi Lasri non spreca la sua possibilità a tu per tu con il canestro. + 5 Santo Stefano a 1’32’’ dalla fine. Si sblocca anche Poggenwisch con 4 punti personali, le formazioni giocano a viso aperto in questo finale di quarto. 53-52 a 10’ dalla fine della partita. 

Ultimo quarto. Balsamo-Berdun per l’equilibrio iniziale. Sigillo di De Maggi per il +1 (55-56). Giaretti ribalta ancora (58-56). Fuori De Maggi e dentro Bedzeti. Tanti errori al tiro da entrambe le parti in questa fase. Fuori Poggenwisch, dentro Gabas. Il tempo scorre, 3’ alla fine della gara. Gabas approfitta di un libero su due (58-57), poi Berdun la ribalta (58-59) a 2'09’’ dal termine. Cini esce per il quinto fallo, Santo Stefano riformula il suo quintetto. Time-out, 1’21’’ alla sirena lunga. Fallo del neo entrato Scandolaro, Carossino fallisce i due liberi a disposizione. La Unipol non perde palla e subisce un secondo fallo da Scandolaro, quando mancano 45’’ al termine della gara. L’argentino fa due su due, 58-61 il parziale. Scandolaro subisce fallo questa volta, ma non raccoglie dai liberi. Fallo subito anche da Giaretti, uno su due (59-61) a 25’’ dalla fine, time-out. Balsamo fallisce il tentativo, altro time-out a 8’’ dal termine. Fallo subito da Berdun, due su due dalla lunetta. Finisce qui: 59-63.

Tempi (18-22, 42-38, 53-52, 59-63).

Arbitri (Uldanck, Iaia. Commissario: Saracino)

TABELLINI
Santo Stefano Kos Group 59 (Giaretti 23, Balsamo 9, Cini 9, Vigoda 8, Henriot 4, Lasri 4, Becker 2, Chakir, Scandolaro, Bassoli, Thiam, La Terra). Coach Ceriscioli

Unipol Briantea84 Cantù 63 (Berdun 22, Carossino 17, Bedzeti 10, Gabas 6, Poggenwisch 4, De Maggi 4, Patzwald, De Deus Ramos, Pralle, Tomaselli). Coach Gomez

I RISULTATI DELLA QUINTA GIORNATA DI SERIE A FIPIC 
Menarini Volpi Rosse-Deco Acea Amicacci Abruzzo 54-72
Crich Pdm Treviso-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 36-67
Asinara Waves Porto Torres-Reggio Calabria Bic 83-78
Santo Stefano Kos Group-Unipol Briantea84 Cantù 59-63
Special Bergamo Sport Montello-Banca delle Terre Venete Vicenza 62-39

LA CLASSIFICA

Unipol Briantea84 Cantù 10
Dinamo Lab Sassari 10
Deco Acea Amicacci Abruzzo 8
Asinara Waves Porto Torres 6
Menarini Volpi Rosse 4
Santo Stefano Kos Group 4
Reggio Calabria Bic 4
Special Bergamo Sport Montello 2
Banca delle Terre Venete Wb Vicenza 2
Crich Pdm Treviso 0