
Europa, ultima chiamata stagionale. Sarà una tre giorni di grande livello a Sassari per la Eurocup1 final Iwbf (International Wheelchair Basketball Federation), seconda competizione internazionale più importante a livello di club nel panorama del basket in carrozzina. Otto squadre, due gironi e un trofeo di caratura da assegnare che in casa CEAM Briante84 Cantù manca dal 2012-2013, quando i biancoblù hanno conquistato proprio quella che una volta si chiamava Vergauwen. L’ultima apparizione dei canturini in Eurocup1 Final è datata aprile 2023, quando il club brianzolo ha ospitato la kermesse al PalaMeda (terza Briantea84, vinse Santo Stefano Kos Group). Nella scorsa stagione, invece, solo sfiorata la vittoria nella Eurocup2 giocata sempre a Sassari: Hannover United ha avuto la meglio 51 a 49).
“Ci siamo allenati molto bene in queste due settimane - ha commentato coach Gomez -, con la testa sulla coppa europea. Sono molto soddisfatto. Siamo capitati in un gruppo molto difficile, ma sono fiducioso che faremo un buon lavoro. Questo tipo di tornei, dove si giocano due partite nello stresso giorno sono molto faticosi e difficili, ma ci siamo preparati anche per questo. E faremo tutto il nostro meglio”.
La squadra guidata da coach Cristian Gomez, qualificata all’ultimo atto della seconda competizione europea più importante per club nel panorama del basket in carrozzina, è stata inserita nel gruppo B con Galatasaray Fuzul (Turchia), Bidaideak Bilbao BSR (Spagna) e Les Aigles du Velay (Francia). Il raggruppamento A, invece, è composto dalla Dinamo Sassari, Koln 99ers (Germania), Econy Gran Canaria (Spagna) e Hyeres Handi Basket (Francia).
IL GIRONE DELLA CEAM – Tre squadre avversarie, tutte recentemente affrontate. La CEAM partirà contro Bilbao dell’ex Giulio Maria Papi. L’ultimo confronto tra le due formazioni risale alla Eurocup1 Final di Meda (2022-23) con gli spagnoli vincenti 58 a 46 nell’ultima ininfluente gara del girone visto che i canturini avevano già conquistato la semifinale della competizione. Nella seconda sfida i biancoblù troveranno Les Aigles du Velay. I francesi hanno avuto la meglio (58-55) nella partita del girone di Eurocup2 Final della scorsa stagione, anche in questo la sconfitta non ha rovinato il cammino del club brianzolo che aveva già strappato il pass per le semifinali. Prima delle fasi finali, si chiuderà il terzetto di partite contro Galatasaray. La CEAM ha affrontato i turchi nei preliminari di Champions Cup disputati a febbraio 2025 in Germania: Geninazzi e compagni sconfitti 62 a 59, ma la vittoria non è servita al Galatasaray per accedere ai quarti di finale della massima competizione europea, conquistata invece dai biancoblù.
LA FORMULA - Le prime due squadre di ogni girone disputeranno le semifinali, con le finalissime (terzo-quarto posto e primo-secondo) in programma domenica 27 aprile. Le terze e quarte di ogni girone giocheranno direttamente le finali per il settimo-ottavo posto e quinto-sesto nel pomeriggio di sabato. Saranno due i campi da gioco: il PalaSerradimigni (piazzale Segni a Sassari, Venue 1) e l’Hangar Sport Center (via Gioscari 9 a Sassari. Venue 2). Tutte le partite saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube Iwbf Europe.
IL PROGRAMMA DELLA EUROCUP1 FINAL
Venerdì 25 aprile
12.00: Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari-Hyeres Handi Basket (venue1)
12.00: Econy Gran Canaria-Koln99ers (venue2)
14.15: Galatasaray Fuzul-Les Aigles du Velay (venue1)
14.15: CEAM Briantea84 Cantù-Bidaideak Bilbao Bsr (venue2)
16.30: Koln 99ers-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari (venue1)
16.30: Hyeres Handi Basket-Econy Gran Canaria (venue2)
18.45: Bidaideak Bilbao BSR-Galatasaray Fuzul (venue1)
18.45: Les Aigles du Velay-CEAM Briantea84 Cantù (venue2)
Sabato 26 aprile
9.30: Econy Gran Canaria-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari (venue1)
9.30: Koln99ers-Hyeres Handi Basket (venue2)
11.45: CEAM Briantea84 Cantù-Galatasaray Fuzul (venue1)
11.45: Bidaideak Bilbao Bsr-Les Aigles du Velay (venue 2)
15.15: quinto-sesto posto (venue1)
15.15: settimo-ottavo posto (venue2)
17.30: semifinale1 (venue1)
17.30: semifinale2 (venue2)
Domenica 27 aprile
10.00: finale terzo-quarto posto (venue1)<
12.15: finale primo-secondo posto (venue1)