
Inizio in salita per la CEAM Briantea84 Cantù nella prima gara della Eurocup1 Final di Sassari. Sul parquet dell’Hangar Sport Center finisce 69 a 52 per Bilbao che ha diretto la partita fin dall’inizio, quando il parziale del primo quarto diceva 23-12 per gli spagnoli. L’inizio del secondo quarto vede gli avversari volare sul +18. Il primo squillo in risposta della CEAM arriva poco dopo (8-0 firmato Berdun e Patzwald), ma Bilbao continua ad alimentare e chiude all’intervallo con un 10-6 a favore. Al rientro la CEAM trova anche il -10, ma è troppo pesante l’11-0 subito nel finale del terzo quarto che di fatto indirizza la partita. I biancoblù si ritrovano sotto anche di 27 punti, al termine della gara l’orgoglio canturino con Barbibay, Bellers e Carossino riduce il gap. Alle 18.45 la seconda gara di giornata contro Les Aigles du Velay.
CRONACA - Coach Gomez opta per il quintetto composto da Patzwald, Barbibay, Berdun, Carossino e De Maggi. Bilbao avanti 8-3 nel parziale dopo poco meno di 4’ di gioco. CEAM sfortunata in questa fase con il ferro a far da protagonista sulle diverse soluzioni provate. Due minuti di stallo in cui la partita non si spacca, lo fa a 4’03’’ dalla prima sirena con la tripla dell’ex Papi per l’11-3 in favore degli spagnoli. Coach Gomez approfitta del time-out per riordinare le idee e per i primi cambi: fuori Barbibay e De Maggi, dentro Bellers e Poggenwisch. Bilbao spinge con Garcia Pereiro, 3-15 a 2’46’’ dall’intervallo. Botta e risposta da entrambe le parti, Berdun trova la mattonella giusta con 6 punti vitali e dà respiro ai suoi a referto, ma Bilbao non si ferma. Bellers d’aiuto, poi l’altra ex di giornata sigla sulla sirena due punti. 12-23 dopo 10’.
Coach Gomez manda in campo Geninazzi, fuori Carossino. Bilbao ne fa 7 in avvio e la CEAM si trova sotto di 18 punti (12-30) a 8’26’’ dall’intervallo lungo. Berdun sale in cattedra con un parziale personale di 6-0 per il -12 (18-30). Patzwald alimenta il break (8-0) che costringe Bilbao al time-out. L’ex Papi rompe il bel momento canturino, poi coach Gomez rimanda in campo Carossino per Geninazzi. Nei minuti successivi è Bilbao a dirigere per quello che sarà un parziale di 10 a 6. Dopo 20’ spagnoli avanti 40 a 26.
Terzo quarto, la CEAM riparte da Patzwald, Poggenwisch, Berdun, Carossino e Bellers. Meglio la CEAM in questo avvio con Berdun ancora sugli scudi (5 punti con annessa tripla), Carossino e Bellers. Bilbao non si sfalda e mantiene sempre le distanze di sicurezza. -10 al giro di boa del quarto (36-46) con i canturini più concreti. Fuori Bellers, rientra De Maggi. Bilbao spinge sull’acceleratore con Papi e compagni e trova il +21 (36-57) quando manca poco meno di 1’ dalla fine del terzo quarto: finirà così il terzo tempo di gioco con un parziale di 11-0 subito dai canturini.
Ultimo quarto. Fuori Poggenwisch e De Maggi, dentro Bellers e Barbibay. 8-4 per Bilbao nei primi 5’ che di fatto chiudono le speranze dei canturini. I minuti scorrono con la CEAM che prova a ridurre il gap con Carossino, Barbibay e Bellers, nonostante la partita sia segnata nel risultato, ma punti che potrebbero risultare importanti per i conteggi finali in questo tipo di competizioni. Finisce 69 a 52 per Bilbao.
Tempi (12-23, 26-40, 36-57, 52-69)
TABELLINI
CEAM Briantea84 Cantù 52 (Berdun 23, Carossino 10, Bellers 8, Barbibay 8, Patzwald 2, De Maggi 1, Geninazzi, Poggenwisch, Sbuelz, Veloce, Fikov, Tomaselli). Coach Gomez
Bidaideak Bilbao Bsr 69 (Papi 22, Garcia Pereiro 19, Hernandez 13, Lorenzo 9, Perez 4, Garcia Adrian 2, Mendiluce, Garcia Alejandro, Mouriz, Avendano, Macsorley). Coach Yanez
CLASSIFICA GIRONE A
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)
Hyeres Handi Basket 2
Econy Gran Canaria 2
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 1
Koln99 ers 1
CLASSIFICA GIRONE B
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)
Les Aigles du Velay 2
Bidaideak Bilbao Bsr 2
Galatasaray Fuzul 1
CEAM Briantea84 Cantù 1
IL PROGRAMMA E I RISULTATI DELLA EUROCUP1 FINAL
Venerdì 25 aprile
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari-Hyeres Handi Basket 54-70
Econy Gran Canaria-Koln99ers 73-57
Galatasaray Fuzul-Les Aigles du Velay 59-69
CEAM Briantea84 Cantù-Bidaideak Bilbao Bsr 52-69
16.30: Koln 99ers-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari (venue1)
16.30: Hyeres Handi Basket-Econy Gran Canaria (venue2)
18.45: Bidaideak Bilbao BSR-Galatasaray Fuzul (venue1)
18.45: Les Aigles du Velay-CEAM Briantea84 Cantù (venue2)
Sabato 26 aprile
9.30: Econy Gran Canaria-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari (venue1)
9.30: Koln99ers-Hyeres Handi Basket (venue2)
11.45: CEAM Briantea84 Cantù-Galatasaray Fuzul (venue1)
11.45: Bidaideak Bilbao Bsr-Les Aigles du Velay (venue 2)
15.15: quinto-sesto posto (venue1)
15.15: settimo-ottavo posto (venue2)
17.30: semifinale1 (venue1)
17.30: semifinale2 (venue2)
Domenica 27 aprile
10.00: finale terzo-quarto posto (venue1)
12.15: finale primo-secondo posto (venue1)