Si chiude positivamente il 2024 della Unipol Briantea84 Cantù che batte una grande Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic: 63 a 57 sul parquet del PalaCalafiore. La gara valida per la decima giornata di Serie A Fipic, la prima del girone di ritorno, è fin da subito ricca di emozioni. Vantaggio iniziale del gruppo guidato da coach Jaglowski (assenti in Calabria Makram, Bellers e Poggenwisch) e risposta dei padroni di casa con un’importante 12-4 che vede protagonisti Marcondes e Pimkorn e che a fine partita chiuderanno rispettivamente con 29 e 16 punti. Coach Cugliandro si affida alle loro qualità per provare a sorprendere la difesa avversaria. I canturini passano dal -5 al +7 dopo 6’ di gioco del secondo quarto, distanza subito ridotta a parità dalla coppia avversaria che non si risparmia a referto. Il parziale di 9-0 del terzo quarto porta la Unipol sul +9 a metà del tempo, ma la Farmacia Pellicanò risponde con un break fotocopia e una serie di punti che valgono il ribaltamento e il +2 a 10’ dalla fine. La gara viene decisa solo nel finale, quando Berdun, Carossino e De Maggi portano la Unipol sul +6. 

Campionato fermo per la pausa natalizia: si tornerà in campo sabato 11 gennaio 2025 alle ore 20.30, al PalaMeda a distanza di un mese e mezzo dall’ultima volta. Sarà sfida tra Unipol e Crich Pdm Treviso (prenotazione dei posti disponibile sul sito briantea84.it, alla voce Serie A).

CRONACA - Coach Jaglowski opta per il quintetto composto da Patzwald, Barbibay, Carossino, Berdun e De Maggi. Botta e risposta in un avvio scoppiettante con capovolgimenti di fronte. Unipol avanti 5-2 con Berdun e la tripla di Carossino, in risposta al momentaneo vantaggio firmato da Pimkorn. I reggini poi salgono sugli scudi e ribaltano il parziale: il thailandese (due triple) in coppia con Marcondes si portano sul 14-9: Barbibay a inseguire, preziosi i suoi 4 punti. Siamo a meno di 4’ dal termine del primo quarto, partita molto accesa. Break importante per la Unipol (6-0) che nel finale si riporta in vantaggio grazie a Barbibay e Carossino. Dopo 10’ Unipol avanti 15 a 14.

Berdun subito in avvio, poi Marcondes con un gioco da tre: 17-17 e piena parità a 1’ dall’inizio del secondo quarto. La Unipol spinge sull’acceleratore e nei successivi 3’ firma un 7-2 (Carossino, Berdun e tripla di Barbibay) che spezza il periodo. Fuori De Maggi, dentro Geninazzi. Reggio Calabria si affida alle mani di Blomquist per diminuire il gap con Cantù, Berdun e la tripla di Barbibay valgono il massimo vantaggio, +7 (28-21) a poco più di 4’ dall’intervallo lungo. I calabresi sgranocchiano punti dai liberi con la coppia Marcondes-Pimkorn fin qui decisiva. Punti di Carossino, Pimkorn e Blomquist valgono il -3 (31-28 per la Unipol). Duello finale Carossino-Barbibay e Carvalho che cresce e trova i suoi primi 4 punti. All’intervallo sempre avanti la Unipol 34-32. 

Due su due dai liberi di Pimkorn che valgono la parità (34-34) in avvio di terzo quarto. Sfida a canestro Carossino-Marcondes. Esce Geninazzi, rientra De Maggi. Berdun e la tripla di Barbibay per un gap mai così prezioso, +6 al giro a metà tempo (42-36). Tecnico per Ilaria D’Anna, Barbibay approfitta del libero a disposizione. Il break biancoblù diventa importante: 9-0 con i due punti di Carossino in aggiunta e il massimo vantaggio di +9 davanti (45-36 a 4’25’’ dal termine). Reggio Calabria è pienamente in partita e risponde con lo stesso punteggio: 9-0 firmato da 6 punti di Marcondes e tripla di Pimkorn. Il tabellone dice 45-45 a 2’19’’ alla fine del quarto. Carossino fallisce l’appuntamento con i liberi, Marcondes quattro punti, spezza il canestro di Carossino. Reggio Calabria avanti +2 a 10’ dalla fine: 49-47.

Ultimi 10’. Fuori Berdun, dentro Geninazzi. Subito Carossino per il pareggio (49-49), poi il solito Marcondes trova il nuovo vantaggio e il momentaneo venticinquesimo punto personale, a testimonianza dell’impronta che sta lasciando il brasiliano sulla gara. Perfetto De Maggi dai liberi (due su due). Botta e risposta Marcondes-Carossino, poi altro sigillo di De Maggi per il 55-53. Il vantaggio aumenta: +4 Unipol con Carossino, Marcondes in scia. Fuori De Maggi, dentro Berdun. Marcondes infallibile dai liberi per il 57-57 a 3’35’’ dal termine. Berdun sorpasso da sospiro (59-57) per i biancoblù, Carossino alimenta per il +4 (61-57). Fuori Geninazzi, rientra De Maggi che ci mette poco a tornare a referto, con un canestro che vale il +6 a 59’’ dalla sirena lunga. Finisce qui con la Unipol vincente a Reggio Calabria 63 a 57.

Tempi (14-15, 32-34, 49-47, 57-63)

Arbitri (Uldanck, Iaia. Commissario: Saracino)

TABELLINI

Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 57 (Marcondes 29, Pimkorn 16, Blomquist 8, Carvalho 4, Sripirom, Messina, D’Anna, Likic, Ivanov, De Horta Correia, Giglio). Coach Cugliandro

Unipol Briantea84 Cantù 63 (Carossino 28, Barbibay 15, Berdun 14, De Maggi 6, Patzwald, Geninazzi, Sbuelz, Tomaselli, Veloce, Fikov). Coach Jaglowski

I RISULTATI DELLA 10^ GIORNATA SERIE A FIPIC 
Asinara Waves Porto Torres-Crich Pdm Treviso 63-43 (giocata domenica 15 dicembre)
Self Group Padova Millennium Basket-Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari 51-59
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic-Unipol Briantea84 Cantù 57-63
Sabato 25 gennaio 2025
ore 13.30: Special Bergamo Sport Montello-Deco Metalferro Amicacci Abruzzo
ore 15.30: Menarini Volpi Rosse Firenze-Santo Stefano Kos Group

CLASSIFICA SERIE A FIPIC
Unipol Briantea84 Cantù 18
Santo Stefano Kos Group 16*
Asinara Waves Porto Torres 16
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 12
Dinamo Lab Banco di Sardegna 10
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo 8*
Menarini Volpi Rosse Firenze 8*
Crich Pdm Treviso 4
Special Bergamo Sport Montello 2*
Padova Millennium Basket Self Group 2

*Una partita in meno