
La CEAM Briantea84 Cantù inizia con un passo falso il suo cammino nel girone B dei quarti di finale di Champions Cup Iwbf (International Wheelchair Basketball Federation). Nella serata di Elxleben (Germania), casa dei Thuringia Bulls, sono proprio i vicecampioni d’Europa ad avere la meglio con una vittoria netta sui canturini: finisce 89 a 45 con una prova mai in discussione. Grande precisione al tiro dei tedeschi, la CEAM deve fin da subito rincorrere. Anche nel suo momento di crescita (7-2 alla fine del secondo quarto, con grandi consapevolezze a favore) i Bulls si sono dimostrati macchina perfetta e letale sotto canestro. Obiettivo resettare subito l’amara sconfitta, con la testa proiettata alla gara di domani (sabato 8 marzo, ndr) delle ore 15 in cui Jacopo Geninazzi e compagni incontreranno Fenerbahce Spor Kulubu, oggi sconfitto nella partita di esordio contro Cd Ilunion. Si giocherà tantissimo in 40’.
"Sapevamo che loro sono forti, fisicamente sono devastanti - ha commentato l’allenatore-giocatore Jacopo Geninazzi -. Non hanno mai smesso di spingere, dando tutto in 40'. Negli ultimi minuti siamo riusciti a regolare qualche mancanza che avevamo avuto durante la partita. Non è facile, abbiamo sbagliato tanti tiri. Ora resettiamo tutto e ripartiamo da domani".
CRONACA - La CEAM parte con Patzwald, Poggenwisch, Carossino, Berdun e Bellers. Tedeschi subito sul 6-0 dopo 2’47’’ di gioco, canturini un po’ sfortunati al tiro in questa fase. Geninazzi, coach-allenatore, chiama time-out. Carossino rompe il ghiaccio in casa CEAM, Halouski per i tedeschi, poi Bellers. I Bulls sbagliano poco e in questo momento è un dettaglio che fa la differenza: +10 (14-4) con Linden, Hager e l’ex Ruiz. Primo cambio per i canturini: fuori Bellers, dentro De Maggi. Continua la sfortuna in fase realizzativa, interrotta proprio dal neo entrato De Maggi che mette in sacca 4 preziosi punti. I tedeschi nel frattempo continuano a segnare, 18-8 a 1’44’’ dal termine del primo quarto. Difesa della CEAM in crescita in questi ultimi giri di cronometro. Finisce 18-8 dopo 10’ di gioco, la CEAM deve rincorrere.
Secondo quarto. De Maggi-Carossino ancora a refero per rimanere in scia, i tedeschi continuano a rispondere con precisione. Fuori De Maggi, dentro Barbibay. Carossino si prende sulle spalle i suoi, -12 (26-14) dopo 4’ di gioco. Parziale di 4-0 dei Bulls che si portano sul 30-14 quando mancano 3’41’’ alla sirena lunga. Carossino canestro mai così prezioso a spezzare, un momento delicato della gara. L’ex Saaid, poi tripla di Barbibay. 32-19 al tabellone, manca 1’58’’. Fuori Patzwald, dentro Veloce. Berdun alimenta un parziale di 7-2 della CEAM. Contro parziale dei Bulls: 8-0 in uno dei momenti migliori per i canturini. All’intervallo si va sul 40-21.
Terzo quarto, si riparte da Patzwald, Poggenwisch, Carossino, Berdun e De Maggi. Due punti per Carossino che va in doppia cifra. Ruiz e poi De Maggi. Altro inizio scoppiettante di gara. Linden infallibile dalla lunetta, poi tripla di Halouski. De Maggi e poi primi punti per Gholamazad. Cambi: dentro Geninazzi e Barbibay, fuori Carossino e Poggenwisch. Barbibay, poi 4-0 Bulls. A 3’44’’ dalla fine del terzo quarto i Bulls alimentano il loro vantaggio: 54-28, per un 14-7 in questo periodo. Fuori Berdun e Geninazzi, dentro gli olandesi Bellers e Poggenwisch. Momento di forte difficoltà per i canturini, 11-0 di parziale subito. De Maggi fa due su due dalla lunetta, poi Linden. A 10’ dalla fine la CEAM è sotto di 32 punti, 64-32 al tabellone.
Dentro Berdun, Carossino e Veloce, fuori Patzwal, Bellers e De Maggi. Altri tre punti per i tedeschi, fuori Berdun e dentro Sbuelz. Thuringia si affida alle mani di Twigt che aggiunge anche una tripla. Scatto d’orgoglio della CEAM con i primi punti di Sbuelz e poi Barbibay. I tedeschi non si fermano e i canturini si affidano ancora all’orgoglio in questi ultimi minuti, vedi la tripla di Barbibay. Dentro Carossino, fuori Berdun per 5 falli. Twigt non perdona e continua a sfruttare la sua mano calda. Fuori Sbuelz, minuti finali anche per Fikov che non fa passare troppi secondi per mettere il suo nome a referto. Barbibay firma il suo quattordicesimo punto, poi ancora Twigt a chiudere. Finisce qui: vince Thuringia 89 a 45.
Tempi (18-8, 40-21, 64-32, 89-45)
TABELLINI:
Thuringia Bulls 89 (Linden 26, Twigt 20, Gholamazad 12, Halouski 9, Albrecht 8, Ruiz 6, Saaid 6, Hager 2, Glossner, Kier). Coach Bienek
CEAM Briantea84 Cantù 45 (De Maggi 13, Barbibay 12, Carossino 10, Sbuelz 4, Berdun 2, Bellers 2, Fikov 2, Geninazzi, Poggenwisch, Patzwald, Veloce). Coach Geninazzi
IL PROGRAMMA E I RISULTATI DEL GRUPPO B
Venerdì 7 marzo
ore 17.00: Fenerbahce Spor Kulubu-Cd Ilunion 67-85
ore 20.00: Rsb Thuringia Bulls-CEAM Briantea84 Cantù 89-45
Sabato 8 marzo
ore 15.00: CEAM Briantea84 Cantù- Fenerbahce Spor Kulubu
ore 18.00: Cd Ilunion-Rsb Thuringia Bulls
Domenica 9 marzo
ore 10.00: Cd Ilunion-CEAM Briantea84 Cantù
ore 12.30: Rsb Thuringia Bulls-Fenerbahce Spor Kulubu
LA CLASSIFICA
Rsb Thuringia Bulls 2
Cd Ilunion 2
Fenerbahce Spor Kulubu 1
CEAM Briantea84 Cantù 1
(2 punti vittoria, 1 punto sconfitta)