
Si allunga la serie della semifinale scudetto: Santo Stefano Kos Group ha battuto la Unipol nella serata del PalaMeda 59 a 55. Appuntamento a domani, domenica 13 aprile, per gara3: sempre al PalaMeda, ore 15.30 (prenotazioni aperte sul sito briantea84.it, alla voce Serie A).
Partita in salita per i canturini (assente Bellers per problema muscoalre) che devono subito rincorrere, con i marchigiani che arrivano al +14 a 4’26’’ dalla fine del terzo quarto. De Maggi sale in cattedra e scuote la situazione con il -4 (39-43) raggiunto a 2’03’’, sempre alla fine del terzo quarto. Santo Stefano mantiene le distanze, poi è una lotta tra botta e risposta con i canturini che si riportano sul -4 (55-59). Raimondi lascia il campo per 5 falli, ma il risultato non cambia: 55-59 al tabellone.
“Per noi è stato molto complicato recuperare lo svantaggio che Santo Stefano ha maturato nel primo quarto, ci abbiamo provato ma non è bastato. Domani dobbiamo ripartire con una carica diversa e chiediamo al pubblico di sostenerci come ha fatto in maniera grandiosa anche questa sera”.
CRONACA
Primo quarto - Coach Gomez sceglie il quintetto composto da Poggenwisch, Patzwald, Berdun, De Maggi e Carossino. Partono bene gli ospiti, che si portano subito sullo 0-4, mentre la Unipol paga qualche errore di troppo in area. Ci pensa Berdun a sbloccare i canturini, ma Santo Stefano ha già allungato sul +6, nonostante il buon lavoro della difesa biancoblù. De Maggi prova a scuotere i suoi da sotto, ma gli ospiti mantengono invariato il divario con i liberi di Giaretti. Dopo il time-out chiamato da Gomez, torna a segnare Berdun, prima che Bedzeti e Vigoda chiudano il primo periodo con un 4-0 di parziale, che porta gli ospiti sul massimo vantaggio di 8. 6-14
Secondo quarto - La musica sembra cambiare in apertura di secondo parziale: un 6-2 di parziale riporta la Unipol in scia ai marchigiani, che però reagiscono con un contro-parziale di 9-2 che propizia il primo vantaggio in doppia cifra della partita sulle 11 lunghezze. Coach Gomez è costretto a chiamare il suo secondo time-out. Il copione della partita, però, cambia poco: il Kos Group concede pochissimo in attacco, mentre Briantea prosegue nella sua faida con il ferro. Carossino dalla media prova a scuotere i suoi, con coach Ceriscioli che ferma subito il gioco. In uscita, il botta e risposta tra De Maggi e Vigoda chiude il primo tempo, con la Unipol chiamata a recuperare i 10 punti che la separano dal Kos Group. 21-31
Terzo quarto - De Maggi e Carossino segnano e provano ad accendere il PalaMeda, ma Santo Stefano riprende da dove aveva chiuso il primo tempo: segnando a ripetizione e mordendo in difesa. Bedzeti sale in cattedra con 6 punti, ma allo stesso tempo deve stare attento con quattro falli, coadiuvato da Giaretti e Raimondi. Ciò si traduce nel nuovo massimo vantaggio di 14. De Maggi si carica la squadra sulle spalle e con 6 punti consecutivi apre il parziale di 8-0 che riporta la Unipol sul -6, con conseguente time-out di Ceriscioli. Il parziale non si chiude, toccando la doppia cifra con il 2/2 del solito De Maggi. Ci pensa Vigoda a fermare la striscia canturina con 6 punti consecutivi, che permettono a Santo Stefano di arrivare al quarto periodo con 8 punti di vantaggio. 41-49
Quarto quarto - Parte forte la Unipol, che con un 4-0 di parziale targato De Maggi e Berdun si rifà sotto a 4 punti. Ancora una volta Santo Stefano si aggrappa a Vigoda con un contro-parziale di 4-0 per difendere il divario. Poggenwisch e De Maggi controbattono con la stessa moneta, ma c’è poco da fare: Santo Stefano risponde colpo su colpo alle offensive canturine e mantiene i due possessi di vantaggio, con Gomez che chiama l’ulitmo time-out della sua partita. Carossino segna subito, mentre Raimondi commette il suo quino fallo ed è costretto ad uscire. Si entra nell’ultimo minuto ed il ferro nega a De Maggi il canestro del -2. Si decide qui la partita, visto che Santo Stefano gioca bene con il cronometro e costringe la Unipol alla terza sconfitta stagionale. Domani si giocherà la decisiva gara 3, sempre al PalaMeda alle 15.30. 55-59
Arbitri (Uldanck, Mameli. Commissario: Bertaccini)
TABELLINO
Unipol Briantea84 Cantù (De Maggi 25, Berdun 11, Carossino 10, Poggenwisch 4, Geninazzi 3, Barbibay 2, Patzwald, Sbuelz, Tomaselli, Makram, Veloce, Fikov) Coach Gomez
Santo Stefano Kos Group (Vigoda 24, Bedzeti 17, Giaretti 12, Raimondi 4, Becker 2, La Terra, Bassoli, Scandolaro, Henriot, Cini, Balsamo) Coach Ceriscioli
Tempi (6-14, 21-31, 41-49, 55-59)
I RISULTATI DI GARA2 DELLE SEMIFINALI SCUDETTO
Sabato 12 aprile
Asinara Waves Porto Torres-Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 57-53
Unipol Briantea84 Cantù-Santo Stefano Kos Group 55-59
Gara3, domenica 13 aprile
ore 15.30: Unipol Briantea84 Cantù-Santo Stefano Kos Group
I RISULTATI DI GARA1
Sabato 5 aprile
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic-Asinara Waves Porto Torres 49-70
Santo Stefano Kos Group-Unipol Briantea84 Cantù 60-63