La Unipol Briantea84 Cantù ufficializza l’ingaggio di Kai Möller per la stagione 2025-26. Per l’atleta tedesco classe 1991, punti 3.0, si tratta di un ritorno in Brianza dopo l’esperienza nell’annata 2012-13 in cui è stato uno dei protagonisti della conquista del celebre triplete: Coppa Italia-Eurocup1-Scudetto. 

Curiosità: i tifosi biancoblù potranno riabbracciare nuovamente Kai che tornerà sul parquet del PalaMeda indossando la divisa con il nome Pralle, a seguito del matrimonio nell’ottobre 2024 con Laura Pralle. Pralle sarà il cognome ufficiale con cui Kai sarà presente nelle documentazioni ufficiali di gioco. 

“Sono molto emozionato di giocare nuovamente per questa maglia - ha commentato Kai -, una nuova occasione per mettermi alla prova e dare il massimo per il club. Sono anche entusiasta di poter scendere in campo un’altra volta nel campionato italiano. Ricordo come se fosse ieri lo straordinario pubblico di casa davanti al quale giocavamo, che mi ha sempre sostenuto e ci ha aiutato a vincere tutti i trofei a disposizione. Cosa mi aspetto? Spero di trovare una nuova sfida per me stesso, in una squadra che sia disposta a dare tutto. Il mio obiettivo per questa stagione è quello di dare il meglio per i miei compagni, per avere la possibilità di vincere più partite e anche nuove coppe”. 

BIOGRAFIA | Kai Möller nasce il 21 gennaio 1991 a Schleswig, nel nord della Germania. Inizia a giocare a basket in carrozzina all’età di 12 anni, attratto soprattutto dal gioco di squadra che vede il gruppo unito per raggiungere degli obiettivi. La pallacanestro come amore a prima vista, una passione totale. Dall’età di 19 anni comincia la sua carriera in Germania nel Rsc Rollis Zwickau (2010-11), successivamente Hannover United (2011-12) per poi trasferirsi a Cantù nella stagione successiva. Da quel momento la carriera sarà solo tedesca: ancora Zwickau (2013-2015), la parentesi a Hamburger Sportverein (2015-16), due anni al Rsv Lahn-Dill (2016-18) e sette stagioni al ritorno a Hamburger Sportverein (2018-2025). Dal 2017 al 2014 indossa la maglia della nazionale tedesca giovanile con cui conquista due medaglie d’oro all’Europeo e al Mondiale di categoria tra il 2012 e il 2013. Dal 2014 al 2019 veste quella della nazionale maggiore con cui partecipa alla Paralimpiade di Rio de Janeiro nel 2016 e ottiene una medaglia di bronzo all’Europeo 2017.