Una partita in salita per la Unipol Briantea84 Cantù che ha vinto in rimonta contro Special Bergamo Sport Montello 69 a 54. Nella serata del PalaMeda, in un mercoledì da turno infrasettimanale (quarta giornata di Serie A Fipic), i canturini sono costretti a rincorrere fin dai primi secondi di gioco, ritrovandosi contro pronostico a -18 (13-31) a metà del secondo quarto. Davanti una prova da gigante dell’ex Alessandro Sbuelz (che a fine partita siglerà la doppia doppia con 29 punti e 13 rimbalzi), seguito da un altro volto notissimo in casa Cantù (Santorelli con 10 sigilli) il gruppo guidato da coach Gomez troverà il primo vantaggio solo a 33’’ secondi dalla fine del terzo quarto, con Filippo Carossino (21 punti per lui). L’ultimo quarto è uno scontro da punto a punto con i biancoblù che volano nei secondi finali con punti preziosi di Carossino (che esce a 1’01’’ dal termine per 5 falli), Bedzeti e Gabas. Sabato 22 novembre si torna in campo: la Unipol giocherà il big match contro Santo Stefano (ore 15.30 nelle Marche). Grande ex della gara è Sabri Bedzeti, questa sera da doppia doppia con 17 punti e 11 rimbalzi a referto.
CRONACA - Coach Gomez opta per il quintetto con Carossino, Berdun, Gabas, Bedzeti e Patzwald. Comincia forte Bergamo con due grandi ex di serata Santorelli e Sbuelz, quest’ultimo con la prima tripla di serata. La Unipol si sblocca con Berdun e Carossino, mentre la partita resta a basso punteggio sul 4-5 a metà parziale, frutto di diversi errori da una parte e dall’altra al ferro. Gli stessi protagonisti di prima, coadiuvati da Spicsuk, infilano quindi un parziale di 7-0 che permette agli orobici di volare sul +8, con Gomez costretto a chiamare time-out. La musica non cambia e Bergamo allunga il parziale sul 13-0 e +13 per i suoi, con Bedzeti che sblocca Briantea dopo 7 minuti con 4 punti, intervallati dai 2 di Sbuelz che permette ai suoi di difendere le dieci lunghezze di vantaggio. 8-19
Secondo quarto - Si riprende sulla scia del parziale precedente, con Bergamo che continua a macinare canestri e la Unipol che fatica ad entrare in ritmo con tanti ferri colpiti e poche retine frustate. La Montello impone un parziale di 12-5 nella prima metà di parziale, trovando i primi punti di Gim, mentre per la Unipol segnano solo Bedzeti e De Maggi ed il passivo tocca un massimo di 18 lunghezze. La luce sembra accendersi nei minuti successivi, con Briantea che apre un parziale di 6-0 che obbliga Canfora al primo time-out a 1.50 dall’intervallo. Bergamo sembra aver perso la brillantezza iniziale e non riesce più a trovare la via del canestro, con De Maggi e Carossino che colgono l’occasione per portare il parziale sul 10-0 ed i campioni d’Italia sotto i 10 punti distacco all’intervallo. 23-31
Terzo quarto - Il solito Sbuelz apre le danze dal mezzo angolo, con la Unipol che risponde con un 6-0 di parziale che costringe subito al time-out Canfora sul -4. Si rivede Gim che segna dalla media, al quale replica Berdun con la prima bomba canturina del match. Sbuelz e Carossino da botta e risposta dalla media, mentre Santorelli torna al canestro e difende il vantaggio bergamasco oltre il possesso pieno. Gabas realizza un pesantissimo and-one per il -2 e Carossino lo segue con il pesantissimo canestro dalla media per impattare a quota 39, con conseguente time-out in affanno della panchina bergamasca. Bedzeti replica a Miceli in uscita e Gim fa 0/2 dalla lunetta: Carossino punisce con il canestro del primo vantaggio della Unipol, ma Sbuelz sulla sirena realizza la tripla del nuovo vantaggio orobico quando si entra nell’ultimo periodo. 43-44
Quarto quarto - Gabas inaugura il parziale con l’appoggio del +1, al quale replica sempre Sbuelz. Miceli replica a Carossino, che serve l’assist per Bedzeti che torna a segnare. Due palle perse di Sbuelz fanno perdere ritmo a Bergamo, punita ancora sotto canestro dall’ex Gabas per il primo possesso pieno di vantaggio per la Unipol, difeso poi da Berdun dopo il nuovo canestro dal mezzo angolo di Miceli. Canfora chiama time-out e Sbuelz torna a segnare da sotto nel traffico, prima però di fallire con un air-ball la tripla del vantaggio. La Unipol ritrova il canestro solo dopo un time-out chiamato da Gomez con il solito Gabas e la bomba pesantissima di Carossino, che realizza poi un and-one per annullare il 2/2 in lunetta di Sbuelz per allungare sul massimo vantaggio di 6. Carossino esce per 5 falli. Bedzeti replica sempre a Sbuelz dalla linea della carità con i 2 liberi che chiudono la partita. La Unipol lotta e vince ancora, difendendo la propria imbattibilità. 64-59
Tempi (8-19, 23-31, 43-44, 64-59)
Arbitri (Caputo, Brambilla)
TABELLINI
Unipol Briantea84 Cantù 64 (Carossino 21, Bedzeti 17, Gabas 11, Berdun 9, De Maggi 6, Patzwald, Poggenwisch, Pralle, Tomaselli, Makram, Ramos). Coach Gomez
Special Bergamo Sport Montello 59 (Sbuelz 29, Santorelli 10, Gim 10, Miceli 8, Spicsuk 2, Airoldi, Varvrych, Carrara, Herman, Eivazi). Coach Canfora
I RISULTATI DELLE GARE | 4^ GIORNATA DI SERIE A FIPIC
Mercoledì 19 novembre
Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari-Asinara Waves Porto Torres 68-62
Deco Acea Amicacci Abruzzo-Santo Stefano Kos Group 74-64
Banca delle Terre Venete Vicenza-Crich Pdm Treviso 48-44
Unipol Briantea84 Cantù-Special Bergamo Sport Montello 64-59
Reggio Calabria Bic-Menarini Volpi Rosse Firenze 80-69
LA CLASSIFICA
Unipol Briantea84 Cantù 8
Dinamo Lab Sassari 8
Deco Acea Amicacci Abruzzo 6
Menarini Volpi Rosse 4
Santo Stefano Kos Group 4
Asinara Waves Porto Torres 4
Reggio Calabria Bic 4
Banca delle Terre Venete Wb Vicenza 2
Special Bergamo Sport Montello 0
Crich Pdm Treviso 0